martedì 27 febbraio 2024

Segnalazione dai nostri amici de La Dante di Lovanio: seminario con il prof. Balboni organizzato dal Centro di Studi Italiani della KU Leuven




Sabato 16 marzo alle ore 14-18 il professor Paolo Balboni, linguista ed esperto di didattica, darà una formazione per (futuri) insegnanti di italiano presso la Facoltà di Lettere della KU Leuven. Durante il pomeriggio di formazione il professor Balboni tratterà diverse tematiche: dall'uso di testi letterari, all'apprendimento linguistico, alla comunicazione interculturale. Ci sarà anche ampio spazio per le domande, sia sui temi trattati che su altri temi.

L'iscrizione è obbligatoria e la quota di partecipazione è di 20 euro, da versare entro il 10 marzo. Per maggiori informazioni e per il programma completo cliccare qui: 

Paolo Balboni è professore ordinario di Didattica delle lingue e direttore del Master in Didattica e promozione della lingua e cultura italiane a stranieri presso l'Università Ca’ Foscari di Venezia, dove ha fondato e dirige anche il Laboratorio ITALS che si occupa di ricerca e didattica dell'italiano a stranieri. È autore di decine di volumi sull’insegnamento e l’apprendimento delle lingue e dirige alcune delle più riconosciute riviste scientifiche di settore, tra le quali "EL.LE. Educazione Linguistica".

File:KU Leuven logo.svg

domenica 11 febbraio 2024

Circolo dei lettori della Dante di Anversa - Sabato 2 marzo 2024

 


Dalle 10.30 alle 12, discussione con i soci su Tutto chiede salvezza di Daniele Mencarelli, Premio Strega giovani 2020 e dal quale è stata tratta una fortunatissima serie Netflix dal titolo omonimo. Gratis per i soci della Dante, €3 per i non soci. Presso De Groene Waterman (Wolstraat 7, 2000 Anversa). Modera la discussione la vicepresidente Cristina Albani.

Visioni Sarde

 


Proiezione offerta dalla Regione Autonoma della Sardegna. Tutti i cortometraggi sono sottotitolati in inglese. Introduce i corti Gianluca Pistis, tirocinante Erasmus+ dall'Università di Cagliari presso La Dante di Anversa. Prenotazione tramite dante.antwerpen@gmail.com; €4 per i soci; €8 per i non soci.

La musica che gira intorno - Conferenza online di Beppe Giampà

Un gradito ritorno alla Dante di Anversa: Beppe Giampà, il cantautore astigiano già più volte nostro ospite, sarà con noi il martedì 12 e il giovedì 14 marzo, tutte e due le volte dalle 14.30 alle 14.45, per una conferenza sulla Musicoterapia e la sua applicazione nel trattamento delle patologie rientranti nello spettro dell'autismo e nel trattamento di altre patologie ancora.


La conferenza viene ripetuta due volte per dare l'opportunità a tutti di poterla seguire.

Link alle conferenze di Beppe Giampà

La musica che gira intorno - Martedì, 12 marzo · 2:30 – 4:00PM

Informazioni per partecipare di Google Meet

Link alla videochiamata: https://meet.google.com/zfx-qkbz-ifk

 

La musica che gira intorno - Giovedì, 14 marzo · 2:30 – 4:00PM

Informazioni per partecipare di Google Meet

Link alla videochiamata: https://meet.google.com/zfx-qkbz-ifk


venerdì 9 febbraio 2024

L'amore è una stagione

 


Il nostro caro Erminio Tota non smette mai di stupirci: stavolta, con i suoi versi, si è aggiudicato il premio come miglior autore nella sezione Veneto del Premio Nazionale "Ossi di seppia". Complimenti, a nome di tutto il Comitato di Anversa!