mercoledì 31 ottobre 2018

Castelli e fortezze d'Europa, le macchine d'assedio

Lunedì 22 ottobre i nostri soci hanno avuto il piacere di conoscere due preparatissimi relatori, i professori Pio Pannone e Antonella Festini, giunti ad Anversa per conferire sul tema dei castelli e delle fortezze d'Europa e Italia e sulle macchine d'assedio.




I nostri ospiti sono partiti descrivendoci i motivi e le dinamiche che portarono al processo d'incastellamento, con particolare attenzione ai castelli della Penisola, per poi passare alla descrizione delle varie tipologie architettoniche succedutesi nei secoli, con un linguaggio chiaro e un'esposizione motivata dalla sete di condivisione del sapere con il prossimo.



La conferenza è stata in breve un vero successo, e non solo perché la sala era gremita dai soci, ma soprattutto perché i professori Festini e Pannone hanno saputo suscitare l'interesse di tutti grazie al loro racconto appassionato e preciso. Per questo motivo, il numeroso pubblico convenuto nell'aula di Rodestraat 14, si è fatto volentieri avvolgere dall'avvincente racconto dell'affascinante storia dei castelli d'Europa.
A fine conferenza, La Dante di Anversa ha donato ai due ospiti una copia del libro trilingue I muri parlano, ricevendo da loro in cambio una pergamena del Liceo Sbordone.


Emiliano Biagio Manzillo


Breve riflessione sugli incontri con Di Pietrantonio e Balzano alla libreria De Groene Waterman.


Leggere un libro è una cosa, parlarne con altre persone ne è un’altra, ma la ciliegina sulla torta è incontrarne l’autore in persona.
Nel mese di ottobre la Dante Alighieri di Anversa ha invitato, grazie al sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, ben due scrittori italiani per un’intervista nella suggestiva cantina della libreria De Groene Waterman ad Anversa.


Il 3 ottobre Donatella di Pietrantonio è venuta a presentare il suo libro L’arminuta, con cui ha vinto il Premio Campiello 2017.
Sabato scorso, il 26 ottobre, l’ospite era Marco Balzano, finalista Premio Strega 2018, che ha parlato del suo ultimo romanzo Resto qui. Due libri che vi consiglio vivamente, a me sono piaciuti molto.




Ciò che mi ha colpito è che entrambi gli scrittori non solo hanno parlato del loro libro, di come è nata l’idea per la storia, dei protagonisti, della scelta del titolo e della copertina, ma che ci hanno anche fatto guardare un po’ dentro la loro anima.
Complimenti ai moderatori Andrea De Luca e Sydney Cardella, che hanno condotto le interviste con competenza. Sentiti ringraziamenti vanno anche a Emiliano Biagio Manzillo per l’iniziativa di portare anche ad Anversa noti scrittori italiani.

Marleen Willems












(foto di Naomi Camardella)






Visita guidata dei soci all'MSK di Gent: De dames van de Barok


Il 20 ottobre è stata inaugurata presso il Museo delle Belle Arti di Gand (MSK) una splendida mostra sulle “Signore italiane del Barocco”, un’opportunità unica per ammirare dal vivo, fino al prossimo 20 gennaio, i capolavori di grandi pittrici italiane, vissute a cavallo tra il tardo Rinascimento e il periodo Barocco.
Le opere, che Francesco Solinas (co-curatore della mostra insieme ad Alain Tapié e Valentine de Beir) è riuscito a far confluire nelle Fiandre, provengono da alcuni dei più prestigiosi musei europei, come la Galleria degli Uffizi di Firenze, la Gemäldegalerie di Berlino e la Galleria Borghese di Roma, oltre che da importanti collezioni private, e in molti casi non sono accessibili agli occhi del grande pubblico.
La Dante di Anversa, da sempre sensibile a far conoscere gli aspetti meno noti della storia culturale italiana, non poteva che accogliere con entusiasmo l’iniziativa, organizzando una visita guidata tra le sale dell’MSK… rigorosamente in lingua italiana!

Così, lo scorso 24 ottobre, i soci hanno potuto seguire il filo di un percorso che si è dipanato tra le vicende artistiche e umane di Artemisia Gentileschi, la più celebre tra le “Signore”, e di altrettanto abili figure femminili, la cui perspicacia nella ritrattistica, la capacità di cogliere la psicologia recondita nei gesti epici o di tradizione biblica, o l’attenzione quasi scientifica verso i dettagli della natura, sono state spesso adombrate dall’ingombrante fama dei pittori coevi, a cui invece venivano commissionati soggetti di più elevata caratura e simbologia.


Con curiosità e stupore è stato possibile apprezzare da vicino le raffinate qualità tecniche di Sofonisba Anguissola (ritrattista alla corte di Filippo II di Spagna), Lavinia Fontana (pittrice di papa Gregorio XIII) e Orsola Maddalena Caccia (badessa nel convento di Moncalvo, fondato dal padre per assicurarle protezione e continuità artistica), ma anche di Fede Galizia, Giovanna Garzoni, Virginia Vezzi ed Elisabetta Sirani.
Inoltre, la narrazione di alcuni episodi cardine delle loro biografie ha permesso di ricostruire i condizionamenti sociali vissuti, o meglio subiti, dalle donne dell’Italia “moderna”, soprattutto in settori come quello artistico, in cui imperversava il netto predominio maschile e l’affrancamento dai ruoli di genere aveva ancora molta strada davanti a sé.



Il tour, denso di significato, si è poi concluso con un momento di convivialità, in cui, davanti a una zuppa calda e qualche caffè, si è chiacchierato condividendo le proprie impressioni sulla mostra e sull’arte in genere. Una piacevole giornata che speriamo possa ripetersi, alla scoperta di altri grandi tesori dell’arte italiana.

"Tutte loro hanno iniziato a dipingere guardando i loro padri, fratelli o mariti, ma a poco a poco la loro pittura cambia. La loro produzione si distingue per un approccio naturalistico, per coerenza formale e concettuale e per una grande attenzione al dettaglio. Nei loro lavori nulla è lasciato al caso. Come scriveva Vasari: la mano donnesca si riconosce per precisione e bellezza dei colori." (Francesco Solinas)

Rossella Pensiero

martedì 30 ottobre 2018

Presentazione di Giulia Mangialardi ai soci della Dante Alighieri di Anversa

Sono Giulia Mangialardi, 25 anni, genovese. Ho studiato per sei anni all’Università di Pisa, prima Lettere classiche, poi Filologia e Storia dell’Antichità, dove ho trovato un ambiente dinamico e stimolante e ho coltivato quelli che sono i miei interessi di ricerca predominanti, la lingua e la letteratura greca e latina e la loro conservazione e trasmissione. Quando ho deciso di partecipare al programma Erasmus da neolaureata, mi sono rivolta alla Società Dante Alighieri poiché molto mi aveva colpito lo spirito che la anima: mantenere vivo il rapporto con la lingua e la cultura italiana ed integrare quest’ultime con quelle dei paesi in cui è presente. Le attività organizzate dalla Dante di Anversa, che ringrazio per avermi accolta, toccano una grande varietà di ambiti che dimostrano grande attenzione a tutte le peculiarità della cultura italiana: sono quindi felice di potervi prendere parte e di avere questa grande opportunità di crescita.




giovedì 25 ottobre 2018

Segnalazione: programma concertistico del Radisson Blu (Bruxelles) a cura del Maestro Giacomo Di Tollo

Il maestro Giacomo Di Tollo, nostro prossimo ospite il 15 dicembre in occasione della festa dei 40 anni della Dante Alighieri di Anversa, è stato nominato direttore artistico della stagione musicale del Radisson Blue Hotel a Bruxelles. La proposta artistica di questa stagione sarà centrata sulla musica da film. Il primo concerto si è tenuto venerdì 12 ottobre, in cui François Chamaraux (pianista della Cinemateek), accompagnerà al pianoforte due film di Charlie Chaplin. Dettagli sull’evento possono essere trovati qui:

programmazione


Vi ricordiamo comunque i prossimi appuntamenti:
16 novembre Bartomeu Mas Moll: "The silence of the lambs''
14 dicembre: Gabriella Curlante canto, Roberto de Grandis, Giacomo di Tollo pianoforte: ``Les musiques des films de Noel''
25 gennaio: Davina Marinozzi: "Standards in Movies pt1''
14 febbraio: Valentina Volpe Andreazza, Giacomo di Tollo piano: ''Les plus belles chansons d'amour''
15 marzo: “ Down the Track”: "The movies of the future''
12 aprile: Duo Musti: "Morricone and friends''
17 maggio: TAB: "Standards in Movies pt2''
Questo è invece il link al sito del Maestro: sito ufficiale



mercoledì 24 ottobre 2018

Segnalazione: Nel grembo e nel cielo 2, mostra di Lieve Ulburghs



Presentazione di Naomi Camardella per La Dante di Anversa

Mi chiamo Naomi, ho 22 anni e vengo da Napoli. Sono iscritta all’ultimo anno del corso di laurea in Lingua e Cultura italiana, presso l’Università per Stranieri di Perugia, città nella quale vivo da due anni. 
Le mie passioni più grandi sono la fotografia e la lettura, oltre che il volontariato (attività che svolgo attraverso la Comunità di Sant’ Egidio). 
Ho deciso di intraprendere questo corso di studi perché amo profondamente la storia, la lingua, l’arte, le tradizioni e tutto ciò che caratterizza la mia nazione. Il mio desiderio è quello di poter promuovere, attraverso l’insegnamento, la lingua e cultura italiana all’estero, facendo tesoro dell’opportunità di poter stare a contatto con altri popoli. Mi piacerebbe fare ciò soprattutto con le comunità di oriundi italiani che vogliono tenere viva la loro identità o semplicemente immergersi nella ri-scoperta della loro lingua-cultura d’origine. 
Ho vissuto una precedente esperienza nella città di Anversa, che ho individuato come futura meta per realizzare questo desiderio. Per tutti questi motivi ho deciso di partecipare al programma Erasmus ai fini di tirocinio e di rivolgermi alla Dante Alighieri, società che ammiro per l’impegno attivo nella promozione e salvaguardia della lingua e cultura italiana nel mondo e che ringrazio per questa importante opportunità. Spero di poter imparare tanto dal loro lavoro e di apprendere finalmente nuove lingue durante la mia permanenza in Belgio. 


Viaggio in Lombardia. Storia, arte, tradizioni e sapori della terra bergamasca di Silvana Scandella lunedì 26 novembre 2018 ore 18:30 a Sint-Niklaas (Fiandre Orientali)


Prosegue il Secondo Ciclo di Conferenze di "Promozione Culturale ed Enogastronomica del Territorio Bergamasco nelle Fiandre (Belgio)".
Il Centro di Ricerca D.L.C.M. e il Circolo di Bruxelles dell' Ente Bergamaschi nel Mondo, in collaborazione con la Biblioteca di Berlaar, con l' Associazione Taste Italy, con l'Associazione   Il Circolo di Kortrijk e con l'Associazione Blikopener, propongono Conferenze in diverse province fiamminghe.

Prossima Conferenza: Viaggio in Lombardia. Storia, arte, tradizioni e sapori della terra bergamasca di Silvana Scandella
lunedì 26 novembre 2018 ore 18:30 a Sint-Niklaas (Fiandre Orientali)


CONFERENZE PRECEDENTI
Primo Ciclo
Conferenza Viaggio a Bergamo. Alla scoperta della Lombardia e della terra bergamasca di Silvana Scandella

venerdì 15 aprile 2016 ore 20:30 a Berlaar (Anversa)
lunedì 28 novembre 2016 ore 19:00 a Houthalen-Helchteren (Limburgo)
mercoledì 30 novembre 2016 ore 10:00 a Heverlee (Lovanio)
giovedì 1° dicembre 2016 ore 19:00 a Merchtem (Brabante Fiammingo)
domenica 4 dicembre 2016 ore 14:00 a Sint-Niklaas (Fiandre Orientali)
lunedì 19 dicembre 2016 ore 19:00 a Onze-Lieve-Vrouw-Waver (Anversa)
mercoledì 17 maggio 2017 ore 19:00 a Mortsel (Anversa)
giovedì 18 maggio 2017 ore 19:00 a Duffel (Anversa)

Secondo Ciclo
Conferenza Viaggio in Lombardia. Storia, arte, tradizioni e sapori della terra bergamasca di Silvana Scandella

mercoledì 15 novembre 2017 ore 19:00 a Kapellen (Anversa)
mercoledì 7 febbraio 2017 ore 19:30 a Kortrijk (Fiandre Occidentali)

Tra saperi e sapori: le Mura di Bergamo "Patrimonio dell'umanità" di Silvana Scandella
domenica 10 dicembre 2017 ore 14:00 a Temse (Fiandre Orientali)


Seguono degustazioni di prodotti enogastronomici bergamaschi a cura di BERGAMO in BOCCA (Caffè e punto ristoro cucina regionale italiana) di Bruxelles.
Silvana Scandella
Direttrice Scientifica Centro D.L.C.M.


Un commento al Club di lettura del 20/10/2018


Mi è piaciuto molto Cari mostri.  Ho scelto tre storie che mi hanno colpito. Prima la storia della valigia. Penso che abbiamo tutti una valigia con dei ricordi belli, meno belli e tristi. È scritta con una sensazione di humour e la fine è buffa. Ma penso che il poliziotto sia diventato pazzo. La seconda è Hänsel e Gretel. Mi piacciono le favole, e questa storia è una versione moderna. Ma il povero padre deve accontentarsi di un vecchio Nokia e un videoregistratore vintage per vedere un po' di cassette porno.
La terza è Compagni di banco.  Per me è la storia più crudele. Il ragazzo Peter
è veramente innamorato di Diana e fa tutto per lei, ma Diana non è innamorata, vuole solamente approfittare della sua intelligenza. È cattiva, una serpe. Quando Peter origlia una chiacchierata con le sue amiche, si vendica e scrive per il concorso nazionale di scrittura un tema per lei e per lui veramente odioso.

Rita Verbist

mercoledì 17 ottobre 2018

Club di lettura: Cari mostri, di Stefano Benni


Sabato 20 ottobre, dalle 11:00 alle 12:45   
De Groene Waterman (Wolstraat 7, 2000 Anversa) - Club di lettura dedicato a Cari mostri, di Stefano Benni. A cura di Sara Lovisa e Mariasole Simionato. Partecipazione gratuita per i soci della Dante di Anversa.






venerdì 12 ottobre 2018

Castelli e fortezze d'Italia - Conferenza presso Universiteit Antwerpen

Da non perdere la conferenza del prof. Pio Pannone e della prof.ssa Antonella Festini per La Dante di Anversa, alle ore 19.00, nell'aula S.R.012 (Rodestraat 14, 2000 Antwerpen, Stadscampus)



Castelli e fortezze, simboli di potere militare, politico, amministrativo, hanno segnato la storia europea e rappresentano luoghi di cultura e richiamo turistico.
Conquistare questi luoghi strategici, inespugnabili centri di potere e di collegamento tra eserciti alleati, era determinante e vantaggioso per dominare un territorio.
La genialità e l’uso di grandi macchine da guerra, adeguate alle misure di difesa in continua evoluzione, furono la soluzione dopo lunghi assedi.
Il nostro compito di studiosi, quindi, attraverso immagini e documenti in power point, è anche quello di far riscoprire le tattiche di difesa e di attacco che hanno determinato e scritto la loro storia, ma anche il loro fascino misterioso.





Note sui professori Pio Pannone e Antonella Festini
Relazionano in conferenze, tavole rotonde, presso Enti istituzionali, Istituti di Cultura, Scuole, Centri  Associativi, Università delle Tre Età, Comitati della Dante Alighieri in Italia, in Europa. In sintesi, valorizzano, senza grandi clamori, luoghi, borghi, realtà storiche del passato, talvolta poco noti, oggi importante patrimonio storico e culturale presente in Italia e in Europa, ricca anch’essa di testimonianze.



Massimo Zamboni e un nuovo spettacolo a Lier!

Gli sdraiati




De Seine werkt aan een nieuw stuk in het Italiaans: Gli sdraiati naar de roman van Michele Serra: Gli sdraiati is een fijne vertelling over de verschillen tussen de werelden van ouderen en jongeren. Een vader kijkt met een mengeling van woede, liefde en melancholie naar zijn zoon, die zich steeds meer van hem lijkt te vervreemden. Tedere ironie, satire en ontroerende momenten wisselen elkaar af.
Spel: Massimo Zamboni
Lichtontwerp: Dirk Ceulemans
Muziek: Luk Caeyers & Veerle Sciffer
Regie: Herman Boets
Vormgeving affiche & flyer: Dirk Schoofs

Voorstellingen

Theater De Seine – Lisperstraat 97, 2500 Lier
16, 20, 21, 22, 29, 30 november 2018
03, 04, 05, 07 december 2018
11, 13, 19, 20, 21, 25, 26, 28 maart 2019
Aanvang: 20.30u

Tickets

€ 13 (€ 11 studenten, 65+) – UITPAS
0473 57 96 96 – deseine@skynet.be

Dai colleghi di Lovanio: La nascita della moda italiana


La nascita della moda italiana
Prof. Carla Lunghi
(Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano)
La  prof.ssa Carla Lunghi insegna offrirà un breve excursus nel mondo della moda italiana ai soci e agli amici della Dante di Lovanio. L’intervento partirà  dalla sala Bianca di Palazzo Pitti a Firenze per approdare alle fashion week milanesi. Questa panoramica sarà a sua volta sarà un’occasione di lettura dell’evoluzione della società italiana dagli anni Cinquanta ad oggi.

Carla Lunghi 
insegna Sociologia generale e Sociologia dei processi culturali presso la Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Fa parte del Consiglio Direttivo del Centro per lo studio della moda e della produzione culturale (ModaCult). Nelle sue ricerche ha approfondito temi legati al genere, ai consumi responsabili, alle culture urbane, alla povertà e al carcere. Tra le sue recenti pubblicazioni: Precarious objects, precarious lives. Grounded aesthetics in poverty contexts (con M. A. Trasforini) in «Journal of European Popular Culture», 2012; Creative evasioni, FrancoAngeli, 2012; Eccentric Fashions: Prison and Creativity, in «International Journal for Fashion Studies», 2014.

Entrata gratuita

Giovedì, 18 Ottobre 2018
ore 19:00—20:30
Erasmusplein 2, KU Leuven, Museumzaal (MSI 02.08)

In collaborazione con
il Centro Studi Italiani (Università di Lovanio)

giovedì 4 ottobre 2018

Segnalazione: Laboratorio dell’Università Ca’ Foscari di Venezia

Cari lettori del blog, vi segnaliamo che il Laboratorio dell’Università Ca’ Foscari di Venezia (www.itals.it) di cui fa parte la dottoressa Camilla Spaliviero, nostra ospite in occasione della giornata di formazione organizzata in collaborazione con Casa delle lingue e Universiteit Antwerpen nella primavera scorsa, inaugura la nuova sezione Itals Letteratura, con proposte diverse sia rispetto alle modalità sia rispetto ai contenuti.

I corsi possono essere in presenzablended o solo online.
I corsi in presenza possono essere brevi o lunghi, si svolgono nelle sedi dell'Università di Venezia, ma sono anche attivabili in sedi individuate di volta in volta dalle singole committenze, sull'intero territorio nazionale e all'estero. I corsi blended prevedono una parte di formazione in presenza, su contenuti specifici dell'insegnamento della letteratura, e una parte online, con il monitoraggio o l’affiancamento da parte di tutor esperti in percorsi di sperimentazione didattica in classe. I corsi online si svolgono interamente a distanza, si sviluppano all'interno di una classe virtuale nel corso di alcune settimane e sono suddivisi in moduli, in cui il tutor propone ai corsisti sia input di carattere teorico sia attività pratiche. 

Tra i nuovi corsi di formazione rivolti ai docenti di italiano L2/LS sulla didattica della letteratura italiana ci sono:

  • DIDATTICA DELLA LETTERATURA ITALIANA L2/LS

Quali sono i principali approcci per la didattica della letteratura italiana L2/LS? Come si sviluppa la competenza comunicativa letteraria? In che modo si struttura l’unità di acquisizione? Quali contenuti e quali metodologie didattiche impiegare? Il corso intende presentare l’evoluzione dei principali approcci per la didattica della letteratura a livello teorico e mostrare come si concretizzano nella prassi didattica. A partire dalla struttura dell’unità di acquisizione, si forniranno delle indicazioni contenutistiche e metodologiche per sviluppare la competenza comunicativa letteraria e si organizzeranno dei laboratori per la creazione di didattizzazioni di testi letterari in prospettiva L2/LS.
  • DIDATTICA DELLA LETTERATURA ITALIANA E DELLA CANZONE D'AUTORE
Quali sono le interazioni esistenti tra letteratura e canzone? Come utilizzare la canzone come ‘ponte’ per lo studio del testo letterario? Quali tecniche didattiche impiegare?Il corso intende presentare la canzone come risorsa per l’insegnamento della letteratura e indagare i principali modelli di interazione tra letteratura e canzone. A partire dalla struttura dell’unità di acquisizione, si analizzeranno i materiali didattici esistenti e si organizzeranno dei laboratori per la creazione di didattizzazioni di canzoni e di testi letterari.
  • DIDATTICA DELLA LETTERATURA ITALIANA ATTRAVERSO IL CINEMA 
Quali sono le interazioni esistenti tra letteratura e cinema? Come utilizzare il film come ‘ponte’ per lo studio del testo letterario? Quali tecniche didattiche impiegare? Il corso intende presentare il film come risorsa per l’insegnamento della letteratura e indagare i principali modelli di interazione tra letteratura e cinema. A partire dalla struttura dell’unità di acquisizione, si analizzeranno i materiali didattici esistenti e si organizzeranno dei laboratori per la creazione di didattizzazioni di film e di testi letterari.
  • DIDATTICA DELLA LETTERATURA ITALIANA E DELL'OPERA LIRICA COME TESTI TEATRALI 
Come usare l'opera in un curricolo di italiano? Che materiali ci sono? (Ce ne sono molti, e spesso gratuiti!) Che contributo può dare l'opera allo studio della lingua? E della letteratura? E della cultura e civiltà? L'opera italiana e più in generale l'opera in italiano (perché nel Settecento anche gli autori stranieri scrivevano su libretti italiani) è il più potente veicolo di cultura italiana presso utenti colti. Inoltre, l'opera rappresenta il vero teatro ottocentesco italiano e quindi è indispensabile per gli studenti di letteratura italiana. Infine, se ben utilizzata, l'opera può avvicinare a corsi specifici di italiano nelle città in cui c'è una opera house, secondo un modello teorizzato in ambito Itals.
  • DIDATTICA DELLA LETTERATURA ITALIANA IN PROSPETTIVA INTERCULTURALE 
Quali sono i legami esistenti tra la didattica della letteratura e la comunicazione interculturale? Come sviluppare le abilità relazionali (ascoltare attivamente, empatizzare, negoziare i significati…) attraverso la didattica della letteratura? Come strutturare un’unità di acquisizione sulla letteratura italiana in prospettiva interculturale? Il corso intende presentare le interazioni tra la didattica della letteratura e la comunicazione interculturale e le abilità relazionali proprie della comunicazione interculturale. A partire dalla struttura dell’unità di acquisizione, si analizzeranno i materiali didattici esistenti, si presenteranno i metodi a mediazione sociale (tutoraggio tra pari e apprendimento cooperativo) e si organizzeranno dei laboratori per la creazione di didattizzazioni di testi letterari in prospettiva interculturale.
  • DIDATTICA DELLA LETTERATURA ITALIANA CON UN FOCUS SUI GENERI LETTERARI 
Quali sono le caratteristiche distintive dei generi letterari? Come valorizzarle in chiave didattica? Il corso intende presentare le caratteristiche dei principali generi letterari (la scelta dei generi è stabilita in accordo con la committenza) sul piano teorico per poi affrontarli in chiave operativa. A partire dalla struttura dell’unità di acquisizione, si analizzeranno i materiali didattici esistenti e si proporranno ai corsisti una selezione di opere relative ai generi letterari individuati per la creazione di didattizzazioni all’interno di laboratori.
  • DIDATTICA DELLA LETTERATURA ITALIANA CON UN FOCUS SUI TEMI LETTERARI 
Come relazionare lo studio della lingua a quello della letteratura italiana? Quali temi proporre a seconda dei diversi livelli di competenza linguistica? Come presentarli in chiave didattica? Il corso intende offrire una selezione di testi letterari per lo studio della lingua e della letteratura italiana basata sulle indicazioni lessicali del QCER (la scelta dei livelli è stabilita in accordo con la committenza). A partire dalla struttura dell’unità di acquisizione, si analizzeranno i materiali didattici esistenti e si proporranno ai corsisti una selezione di opere relative ai temi individuati per la creazione di didattizzazioni all'interno di laboratori.
  • DIDATTICA DELLA LINGUA, DELLA CULTURA E DELLA LETTERATURA ITALIANA: IL TESTO LETTERARIO COME VEICOLO DI LINGUA E CULTURA
Come relazionare lo studio del testo letterario allo studio della lingua e della cultura italiane? Come inserire la letteratura all’interno di percorsi interdisciplinari di geografia, arte e cucina? Come utilizzare le canzoni e i film come risorse per l’apprendimento della letteratura? Il corso, suddiviso in più moduli, intende offrire un percorso interdisciplinare sulle principali città e regioni italiane associate a testi letterari, canzoni, film, opere artistiche e ricette di cucina. Per le città e regioni stabilite in accordo con la committenza, si affronteranno i temi relativi alle intersezioni tra la didattica della lingua, della cultura e della letteratura italiane e si indagheranno, inoltre, i legami tra letteratura e canzone e tra letteratura e cinema. A partire dalla struttura dell’unità di acquisizione, si analizzeranno i materiali didattici esistenti e si organizzeranno dei laboratori per la creazione di didattizzazioni di canzoni, film, ricette, opere artistiche per introdurre allo studio della lingua, della cultura e della letteratura italiane.

Tutti i corsi si sviluppano sulla base di specifiche richieste della committenza rispetto alle modalità, ai contenuti, alla durata e al calendario.