domenica 28 settembre 2025

Piccola Biblioteca Guicciardini: grande inaugurazione!

Domenica 14 settembre è avvenuta un’inaugurazione storica: la biblioteca ufficiale del comitato della Società Dante Alighieri con sede ad Anversa, la “Piccola Biblioteca Lodovico Guicciardini”, è finalmente pronta e aperta al pubblico ed è stata presentata agli anversesi nell'ambito del "Weekend dei monumenti di Anversa Nord".


La biblioteca si trova al secondo piano della Filmhuis Klappei (Klappeistraat 2, Anversa), in un bel palazzo storico dell’Ottocento che sta affrontando una ristrutturazione completa. Grazie a questi lavori è stato possibile ricavare la nostra piccola biblioteca, con l’augurio che possa diventare un punto di ritrovo per tutti i soci della Dante e per gli italofili di Anversa e del Belgio. Essendo La Dante di Anversa un presidio letterario riconosciuto, è questa una grande soddisfazione, un bel risultato raggiunto anche grazie al sostegno e la fiducia dell'Ufficio Comitati esteri gestito dal dottor Eugenio Vender e dal sostegno del Segretario generale, prof. Alessandro Masi. 

I soci sono accorsi numerosi, e anche semplici curiosi non hanno mancato di fermarsi da noi, attratti dalla musica e dalla folla.


L’inaugurazione, nell’atrio della Filmhuis Klappei, è stata aperta dalle note di fagotto di Juan Ruiz Bandoux, secondo fagotto della Antwerp Symphony Orchestra, che ci ha deliziato con alcuni brani classici del compositore Antonio Lauro. A seguire, Johan Loisen, in arte Hobo Joe, artista amico della Dante, ha proposto una selezione di pezzi blues acustici, tra cui CC Rider e altri memorabili pezzi della traduzione del Mississipi Blues.

 

      

Una volta concluse le esibizioni, è cominciato il tour: i soci sono stati guidati per le sale della Klappei fino a raggiungere il secondo piano del palazzo, dove hanno potuto ammirare per la prima volta la nostra biblioteca, pronta per essere utilizzata. Quattro scaffali di narrativa, dizionari, riviste, graphic novel, un’intera sezione dedicata a storia dell’arte, arti visive, turismo, storia e, addirittura, critica letteraria e linguistica: questo è il bottino che si concentra negli oltre mille volumi della “piccola biblioteca”. I soci potranno avvalersi del servizio di prestito, mentre per i non soci sarà possibile soltanto la consultazione, magari proprio sulle poltroncine strategicamente posizionate in una sorta di “angolo di lettura”.

È proprio da questa posizione che possiamo ammirare un altro grande regalo che ci è stato fatto in occasione di questo evento: l’artista Joris Wouters ci ha donato una sua creazione, nella quale ha abbinato dieci foto “italiane” ad altrettante parole nella nostra lingua. Così facendo, ispirandosi a una sua precedente collaborazione – il libro I muri parlano – De muren spreken – Walls Talk, edito dieci anni fa – ha creato un potente ponte tra immagini e parole.

I presenti, hanno ricevuto per l’occasione un esclusivo segnalibro realizzato per La Dante di Anversa dai writer italiani Michele Nedo Palmieri, Tony Tres e Yele.
La giornata, tra risate e chiacchiere in italiano, si è poi conclusa con la proiezione del film Metropolis di Fritz Lang, a cura della Filmhuis Klappei.





Valentina Melotti, tirocinante Erasmus+ presso La Dante di Anversa 2025




1 commento:

  1. Solo sognatori come il Presidente della Dante di Anversa Emiliano Manzillo possono osare progetti come questo!

    RispondiElimina