Pagine

venerdì 27 giugno 2025

Un pomeriggio italiano alla Klappei

Come di consuetudine, il sabato 14 giugno, eravamo nella Klappei per la proiezione Made in Italy @ Klappei. Stavolta, è stato un po' speciale, perché invece di un film o un documentario, abbiamo proiettato tre cortometraggi muti e un documentario del nostro ex-tirocinante Erasmus+, Erminio Tota, I sentieri dell’arte.

Un pomeriggio vario in cui, dopo aver visto il documentario e i corti, abbiamo dialogato, in sala e nel foyer, con il regista, Erminio Tota, appunto, e con Emiliano Manzillo, la cui specializzazione negli studi è proprio nel Cinema delle origini.

I cortometraggi muti hanno presentato al pubblico della Dante la figura di Luigi Maggi, pioniere del cinema delle origini e precursore del moderno cinema di fantascienza.

Si è proiettato in quest'ordine:

·         Nerone, di Luigi Maggi, Italia 1909, 12’

·         Galileo Galilei, di Arturo Ambrosio e Luigi Maggi, Italia 1909, 9’

·         Il tamburino sardo, di Umberto Paradisi, Italia 1911, 12’

·         I sentieri dell’arte, di Erminio Tota, Italia 2024, 39’.

Complimenti a Erminio, che nel suo documentario I sentieri dell’arte, ha saputo far raccontare a sette giovanissimi/e artisti/e, il proprio percorso di formazione, le loro passioni e le medesime paure, il tutto mentre realizzavano opere d’arte contemporanea.
Il documentario è piaciuto molto e dunque, aspettiamo di vederne un altro, forza Erminio!







Nessun commento:

Posta un commento